Descrizione
Riconosci i diritti e i danni che derivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie; gestisci le misure di sicurezza minime e il consenso attraverso il point and click; comprendi le regole che disciplinano l’e-commerce; identifica i comportamenti criminosi e illegali che avvengono in rete.
Il corso affronta in maniera dettagliata le tematiche giuridiche applicate all’informatica, guidandoti nella materia in maniera semplice e intuitiva.
Studia dove e quando vuoi: puoi fruire del corso online h24, anche da tablet e smartphone.
Moduli del corso online:
- Nuove tecnologie: diritti e danni;
- Il commercio elettronico, Point and Click;
- PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti;
- Cybercrimes Criminologia e reati informatici;
Per ogni modulo è sempre disponibile:
– un Ei-Book scaricabile;
– una serie di video lezioni approfondite, sempre interessanti e interattive, con tantissimi esempi, animazioni, immagini e tutorial;
– una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi;
– un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance.
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai:
– l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma;
– il certificato EIPASS Informatica Giuridica, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.
Contattaci per maggiori informazioni Tel. 0824.357065 – WhatsApp: 333.6919893 – Mail: formazione@elastat.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.